Autore: Paolo Ferrario
VIA MARGUTTA A TURNU , poesia di Gino (Luigi) Peroni , in I VERS DEL G.A.T. E I SO SPEGASC, edito a cura del Gruppo Artistico Tornasco in collaborazione tra soci e poeti, 1978. Ispirata dalla VIA DE BENZI (Torno, sul Lago di Como)
BELLAGIO e dintorni (Lago di Como), antiche fotografie pubblicate da Brunner &C Como e Zurich, fototipia/fotocromia
RIME SUL LAGO, cerimonia di premiazione del concorso di poesia, Como, 17 ottobre 2020

Giuseppe Guin presenterà il suo ultimo libro “Mano di donna”, 18 gennaio 2020
Vi aspettiamo numerosi questa sera a Nesso presso la biblioteca comunale per dialogare con Giuseppe Guin che presenterà il suo ultimo libro
“Mano di donna”.
da
Grazie a Rita Bonfanti per la bella serata, passata chiacchierando fra amici “La scelta del luccio ” un libro che mi ha appassionata e sorpresa … (chi lo leggerà alla fine capirà il perché) …
Cristiana Gambotti è con Rita Bonfanti.
Grazie a Rita Bonfanti per la bella serata,passata chiacchierando fra amici
“La scelta del luccio ” un libro che mi ha appassionata e sorpresa..(chi lo leggerà alla fine capirà il perché)…
Libri,musica e belle persone,un connubio perfetto!!
da
NESSO E IL SUO ORRIDO: UN’ICONA MONDIALE, articolo di Pietro BERRA in L’Ordine, supplemento della Provincia di Como, 10 novembre 2019
presentazione del libro: Rita Bonfanti, La scelta del luccio, edizioni della Goccia, 16 novembre 2019
NESSO E IL SUO LAGO, mostra di quadri di ENNIO DE CARLI (1919-2016), alle Scuole comunali di Nesso, Via Pietro Binda 9, dal 13 al 21 luglio 2019
per gli orari vedi:
https://www.facebook.com/groups/1213015788788749/
A Nesso con Le Primavere della Provincia: DAVIDE COMELLI ha seguito il percorso alla scoperta dell’orrido descritto da Leonardo da Vinci. Direzione: Pietro Berra. Musiche: Marco Belcastro; Francesco Macciò. Spiegazioni: Franco Pagani. Il video è in: laprovinciadicomo.it, 11 giugno 2019
A Nesso con Le Primavere: il video della passeggiata
Il regista Davide Comelli ha seguito il percorso alla scoperta dell’orrido descritto da Leonardo da Vinci e che a 500 anni dalla morte del genio torna ad essere un punto di riferimento per la promozione dei paesaggi lariani nel mondo
Per vedere il video cliccate qui